News del 3 dicembre 2019 – Autorevolezza, non autoritarismo

ESSERE COMANDANTE Dal Vocabolario della Lingua Italiana edito dalla Treccani si legge: Comandante, di nave mercantile, colui al quale spetta la direzione della manovra e della navigazione sotto il profilo tecnico e disciplinare, la rappresentanza dell’armatore e l’esercizio di poteri legali per il buon fine della spedizione. Questa definizione non fa una piega se non […]

News del 13 novembre 2019 – Caso pirateria dive vessel Ramas – Segretario della Fit-Cisl Pellecchia spara fregnaccie.

Messico, Pellecchia (Fit Cisl): Solidarietà ai marittimi vittime dei pirati “Esprimiamo la nostra vicinanza ai marittimi coinvolti e ai loro cari e facciamo auguri di pronta guarigione ai feriti”, così dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, in merito all’assalto della nave Remas, nel Golfo del Messico, da parte di un commando di pirati. “Confidiamo […]

News del 30 ottobre 2019 – Tragedia Sansovino: chi sono gli imputati? A chi è rimasto il cerino in mano ?

  Tragedia “Sansovino”: cinque rinvii a giudizio, i marittimi morirono per esalazioni tossiche Si e’ conclusa con cinque rinvii a giudizio e un patteggiamento l’udienza preliminare per la tragedia della nave “Sansovino”, l’incidente del 29 novembre 2016, al molo Norimberga del porto di Messina, in cui persero la vita tre marittimi, Cristian Micalizzi di Messina, Gaetano D’Ambra […]

NEWS del 11 ottobre 2019 – Conclusa la X edizione si SHIPPING&THELAW, in rappresentanza COSMAR il Segretario Rossella Picone

Ieri 10 ottobre si è concluso a Napoli, Sala dei Borboni, Maschio Angioino la X edizione della conferenza internazionale Sipping and the Law organizzata, come ogni anno, dallo studio legale Lauro. Hanno partecipato i vertici delle organizzazioni mondiali, europee ed italiane degli armatori per discutere degli scenari futuri dell’industria marittima. Tra i numerosi partecipanti sono […]

NEWS del 19 settembre 2019 – Protocollo d’intesa tra INPS (ex IPSEMA) e Ministero della Salute; facciamo chiarezza e spieghiamo cosa cambia.

In riferimento al protocollo d’intesa tra INPS e Ministero della Salute datato 12 luglio 2019 corre l’obbligo di fare chiarezza dal momento che riceviamo molti quesiti sull’argomento. Cominciamo con l’affermare che per i marittimi in continuità di rapporto di lavoro (C.R.L.) e quelli iscritti al turno particolare (T.P.) non cambia assolutamente nulla rispetto al 12 […]

Un primato del Vespucci

Nell’agosto del 1969 i londinesi assistettero ad uno spettacolo che non si era mai verificato e che non si sarebbe più replicato: un veliero di oltre 3.000 tonnellate di stazza aveva risalito a vela il serpeggiante corso del Tamigi da Southend-on-Sea, fino ai West India Docks dove ormeggiavano un tempo i clipper le cui dimensioni […]

Quei tuffi dalla …Torre di Pulcinella

Era questa ciò che restava di una meda; un segnale navale affiorante in superficie, simile a un semaforo senza luci. Le meda, oggi spesso sostituite da boe galleggianti, sono utili ad individuare un allineamento, quale la rotta di entrata in un porto, ma anche la presenza di secche, scogli o altri ostacoli sommersi. Sono di […]