COSMAR news del 17 giugno 2018 – Ufficiali Elettrotecnici: in arrivo proroga conversione .

COSMAR può anticipare che sarà prorogata la possibilità di conversione contenuta nell’articolo 25, lettera i) del D.M. 25 luglio 2016. La proroga sarà ufficializzata e resa operativa nel Decreto Direttoriale del MIT in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Inoltre, il MIT in collaborazione con il Ministero dell’Università e dell’Istruzione ha elaborato il percorso […]
NEWS del 16 giugno 2018 – Corso di formazione obbligatorio per personale marittimo in servizio su navi soggette al Polar Code

Di seguito il Decreto che istituisce il corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi soggette al Polar Code. I Soci che desiderano ricevere il pdf lo possono richiedere scrivendo a segreteria@cosmar.org COSMAR, la casa dei professionisti del mare. COSMAR, informa e ti assiste! Iscriviti adesso cliccando qui […]
NEWS del 12 giugno 2018 – La quadratura del cerchio: i benefici al padrone e le penalizzazioni ai lavoratori.

Perchè i naviganti italiani non si assicurano e bruciano nei tribunali i loro risparmi.

COSMAR è capofila delle associazioni di categoria per la difesa giuridica legale della gente di mare. Al momento, senza contare i casi chiusi, sta seguendo esattamente 32 casi di marittimi coinvolti quali indagati dalle Procure della Repubblica di vari Tribunali. COSMAR gode della assistenza di ben 9 studi legali di primaria importanza e della […]
NEWS del 11 giugno 2018 – Gente di mare allo sbando usata da padroni, associazioni e sindacati

Nell’ultima tornata elettorale e anche dopo, abbiamo assistito al pellegrinaggio di alcune forze politiche in città marinare come Torre del Greco. Capi politici che parlavano e parlano da palchi in piazza allestiti da associazioni il cui capo bastone è un armatore. Politici poco attenti, che non rendendosi conto di essere usati, ripetono all’infinito […]
NEWS del 4 giugno 2018 – Assistenza sanitaria naviganti: cosa, chi, dove, come e perchè…

Il passaggio della assistenza sanitaria dei naviganti dall’IPSEMA all’INPS non risulta essere ancora rodato come dovrebbe, gli uffici periferici, a volte, dimostrano poca dimestichezza nei confronti del nostro settore: alla segreteria COSMAR arrivano giornalmente richieste di aiuto da parte dei soci naviganti per cui riteniamo sia nostro compito chiarire una volta per tutte diritti […]
Due biglietti di terza classe, destinazione Salerno, per un sogno iniziato 60 anni fa
Due biglietti di terza classe per un sogno iniziato 60 anni fa Un viaggio al molo Trapezio per scoprire l’intuizione del Gruppo Gallozzi Di Anna Capasso Due biglietti di terza classe, un’intuizione e il desiderio di avviare una propria attività imprenditoriale: gli ingredienti che hanno reso realtà il sogno di due giovani. Giuseppe […]
NEWS del 2 giugno 2018 – Great Eastern la più grande nave dell’Ottocento

Il 3 dicembre 1857 veniva varata la più grande nave mai costruita fino a quel tempo, il Great Eastern, considerata anche il più grande manufatto metallico esistente all’epoca (la Tour Eiffel sarebbe tata inaugurata nel 1889). Proprietaria dell’impegnativo bastimento era la Eastern Steam Navagation Company che intendeva stabilire un collegamento senza soste intermedie tra […]
NEWS del 30 maggio 2018 – Elenco centri di addestramento autorizzati per il personale marittimo aggiornato al 25 maggio 2018

Di seguito l’elenco dei centri di addestramento autorizzati per il personale marittimi aggiornato al 25 maggio 2018. I Soci possono richiedere scrivendo a segreteria@cosmar.org copia in pdf del documento. COSMAR, la casa dei professionisti del mare informa. COSMAR ti segue passo passo per tutto il tuo percorso professionale. Iscriviti ! Per informazioni scrivere a […]
NEWS del 26 maggio 2018 – L’ IMO affronta per la prima volta il tema delle navi autonome.

L’International Maritime Organization (IMO), l’organismo delle Nazioni Unite che si occupa definire gli standard internazionali per il settore del trasporto marittimo, per la sicurezza della navigazione e per prevenire l’inquinamento provocato dalle navi, ha affrontato per la prima volta il tema delle navi autonome, unità a controllo remoto e senza equipaggio su cui negli […]
Ultimi commenti