News del 15 maggio 2021 – Caso Hostess Anastasiia Orlova, il Tribunale di Barcellona P.G. decreta il rinvio a giudizio di tutti gli imputati.

(Manuel Sicleri) A seguito dell’udienza preliminare tenutasi ieri 14 maggio presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gozzo, il Giudice dell’Udienza Preliminare dott. Sidoti, all’esito della discussione, ha ritenuto di emettere il decreto di rinvio a giudizio nei confronti di tutti gli imputati (Manuel Sicleri, Francesco Cannone, Orazio Cannavò, Giulia Di Leo, Martin Belnone) la […]

News 29 aprile 2021 – Esclusione dalla piattaforma prenotazione vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 dei lavoratori marittimi in carico ai Servizi per l’assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell’Aviazione civile (SASN)

   La Costituzione italiana 1° comma dell’art. 32 riconosce il diritto alla salute definendolo un diritto fondamentale dell’individuo. Ebbene sembra che la Costituzione italiana non contempli buona parte dei  nostri marittimi . Decine di migliaia di lavoratori marittimi sono impossibilitati, pur avendone diritto, a prenotare la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 perché non risultano presenti negli elenchi del Servizio […]

News del 16 aprile 2021 – COSMAR, in pochi anni da sogno a realtà.

COSMAR è una della più rappresentative (se non la più rappresentativa in assoluto) organizzazione di tutela professionale dei lavoratori marittimi e da essa è derivata anche specifica OS (di analoga denominazione COSMAR – Sindacato Nazionale Marittimi) e cura gli interessi dei marittimi ben al di là dei confini nazionali, fornendo assistenza e sostegno anche in […]

Infortuni a bordo: cosa dobbiamo sapere.

  Gli infortuni a bordo delle navi rappresentano un problema rilevante e relativamente poco studiato. La normativa internazionale, comunitaria e nazionale, di settore si basa sul principio che la prevenzione di sinistri marittimi e/o infortuni del personale di bordo delle navi passino innanzi tutto su un’adeguata progettazione, costruzione e mantenimento delle navi in funzione della […]

News del 2 aprile 2021 – Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Primi Ufficiali di Coperta e Primi Ufficiali di Macchina

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Primi Ufficiali di Coperta da inserire in RFI S.p.A. presso la Direzione Produzione – Navigazione di Messina a bordo della flotta di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. con sede di lavoro a Messina. La selezione è aperta a tutti i marittimi in possesso dei requisiti richiesti purché non siano già titolari di […]

COVID – 19 La compagna di un marittimo scrive a Speranza, se pur con scarsa speranza.

   Gentile Ministro Speranza, mi rivolgo a Lei in qualità di Ministro della Sanità e in qualità di persona coscienziosa, affinché prenda atto e provveda al più presto a tutelare una categoria di lavoratori che in tempo di pandemia e coronavirus non viene mai menzionata e rappresentata, mi riferisco, alle migliaia di marittimi, che sono […]

News del 11 marzo 2021 – Marittimi dichiarati lavoratori essenziali, ma ci si scorda che sono a rischio infezione COVID-19 come poche altre categorie.

  L’International maritime organization conferma di considerare i marittimi come lavoratori essenziali, “key workers”. I lavoratori marittimi di ogni ordine e grado vivono in un ambito ristretto: la nave dove per ovvie ragioni, non è materialmente possibile rispettare il distanziamento. Mettiamoci anche che le navi toccano diversi porti di tutto il mondo, che i lavoratori […]