News del 23 aprile 2020 – Storia dell’Avvisatore Marittimo di Napoli

Avvisatore Marittimo Napoli L’Avvisatore Marittimo è una delle più antiche attività del porto di Napoli. Risale infatti all’incirca al 1885 la prima figura di Avvisatore Marittimo nella persona di un capo barca del Corpo dei Piloti che si “inventò” questa nuova professione. Bartolomeo D’Esposito per circa quarant’anni fu il primo Avvisatore Marittimo del porto di […]

News del 10 aprile 2020 – La Commissione Europea detta precise norme per la gestione della salute degli equipaggi e dei passeggeri

La Commissione Europea ha emanato norme stringenti per la salvaguardia della salute degli equipaggi e dei passeggeri. I Comandanti devono, quattro ore prima dell’arrivo in porto, far pervenire alle competenti autorità marittime a mezzo VHF il seguente messaggio: a. Totale numero persone a bordo (equipaggio e passeggeri) b. Numero delle persone infettate da COVID-19 c. […]

NEWS del 4 aprile 2020 -Covid-19: Oil in difesa dei marittimi, ”Lavoratori essenziali che vanno tutelati”

   I lavoratori marittimi dovrebbero essere considerati come ‘lavoratori essenziali’ ed essere esentati dalle restrizioni alla liberà di circolazione durante la pandemia da COVID-19: lo affermano i componenti della Commissione tripartita speciale sul lavoro marittimo dell’OIL che rappresenta i lavoratori marittimi, gli armatori e i governi.  La Commissione tripartita speciale sulla Convenzione OIL sul lavoro […]

News del 1 aprile 2020 – La Guardia Costiera a supporto dell’emergenza sanitaria nazionale.

  In questi giorni di emergenza sanitaria nazionale, la Guardia Costiera non ha diminuito il proprio impegno nell’assolvimento dei propri compiti istituzionali, al fine di continuare a garantire l’operatività dei porti, la sicurezza e la regolarità dei trasporti marittimi, oltre alla salvaguardia della vita umana in mare. L’attuale situazione di emergenza legata al Covid19 ha […]